Bulloneria strutturale

La BULLONERIA STRUTTURALE è costituita da sistemi di giunzione meccanica ad alta resistenza, comprendenti bulloni, dadi e rondelle, impiegati per l’unione di elementi in acciaio all’interno di strutture portanti. È usata principalmente in costruzioni civili, industriali o nelle infrastrutture. È progettata per garantire la trasmissione sicura delle sollecitazioni meccaniche (trazione, taglio, flessione) tra i componenti strutturali, assicurando l’integrità e la stabilità dell’opera. Infine viene installata con criteri di posa controllata.

Bulloneria Strutturale

A.F. Forniture Industriali, grazie all’esperienza maturata nel tempo, alla collaborazione con fornitori qualificati e a una gestione logistica efficiente, si è specializzata nella fornitura di bulloneria strutturale conforme alle normative europee.

Siamo in grado di garantire materiale certificato e completamente tracciabile, fornito in base alle specifiche esigenze del cliente, sia in termini di tempi di consegna, sia per quanto riguarda modalità di imballaggio e confezionamento.

Il nostro impegno è assicurare qualità, affidabilità e puntualità in ogni fase del processo di approvvigionamento.

Bulloneria Strutturale - EN 15048

Bulloneria Strutturale - EN 15048

La norma EN 15048 definisce i requisiti per gli assieme bullone-dado non da precarico utilizzati nelle strutture metalliche soggette a marcatura CE. Questi elementi garantiscono la tracciabilità completa del prodotto, in conformità alle direttive europee.

Bulloneria-ad-Alta-Resistenza-a-Serraggio-Controllato-EN-14399

Bulloneria ad Alta Resistenza a Serraggio Controllato - EN 14399

La norma EN 14399 regola gli assieme bulloneria strutturale da precarico, utilizzati in giunzioni soggette a forze di trazione elevate, dove è essenziale garantire un serraggio controllato e sicuro. Questi sistemi trovano impiego in strutture dove è richiesta massima resistenza meccanica, stabilità e durabilità nel tempo.